Il gioco di parole che si conosce come anagramma consente di usare le stesse lettere di una parola con senso compito, per poi arrivare a costruirne altre con lo stesso senso compiuto.
Non è un gioco facile, ma che è molto utile per allenare la mente, renderla reattiva e sviluppare l’intuito. Infatti lo si consiglia sia ai bambini che agli anziani, il tutto per avere perfino un carattere che abbia poi una certa prontezza di risposta. Dunque cerchiamo di capire come esso funziona e prendiamo ad esempio un animale che da sempre affascina, cioè la pantera.
Pantera indica una varietà di predatore felino. La parola ha tante lettere che si possono spostare, accorpare o anagrammare in modo parziale o con l’aggiunta di una lettera.
Tuttavia cerchiamo di attenerci solo al classico anagramma della parola, con le lettere contenute in pantera, vengono fuori:
- Parante
- Paterna
- Prenata
- Rapante
- Tarpane
Tutti termini di senso compiuto da inserire in determinate frasi. Esse hanno la stessa lunghezza e lettere del termine pantera. Read more