La disoccupazione giovanile è un problema importante che affligge molti Paesi in tutto il mondo. Si riferisce alla situazione in cui i giovani in cerca di lavoro non sono in grado di trovarlo e di avviare una carriera a lungo termine. Vediamo insieme qual è la situazione attuale in Italia.
La disoccupazione giovanile non è un problema da sottovalutare, infatti, spesso genera delle conseguenze negative anche a lungo termine sulla vita dei giovani, come la riduzione del loro reddito nel corso degli anni, la perdita di autostima e la difficoltà ad avere esperienze professionali. Inoltre, può avere ripercussioni negative anche sulla società, come l’aumento della criminalità e dei comportamenti antisociali visti come la risposta di giovani disperati che non riescono a vedere altra strada per il loro futuro.
Per combattere la disoccupazione giovanile è importante che i governi, le organizzazioni internazionali e le aziende si impegnino a fornire maggiori opportunità di lavoro, aiutando i giovani a sviluppare le competenze necessarie per il mercato del lavoro. Tuttavia, spesso questo impegno viene meno.
Con la collaborazione del Servizio Contabile Italiano, abbiamo fatto una panoramica della situazione per quel che riguarda il 2022 e le prospettive per la disoccupazione giovanile nel 2023. Read more →