città

La Turchia sta tornando di moda come meta da visitare in questo 2022. Tante le iniziative organizzate da molti resort, villaggi turistici e dalle stesse agenzie di viaggio in collaborazione con le strutture alberghiere. Tutto questo ci porta ad avere dei costi che sono economici, ma con delle città da visitare che sono indimenticabili.

Una delle tappe preferite della Turchia è Istanbul. Cosa c’è da vedere in questa parte asiatica? Perché poi si dovrebbe visitare proprio Istanbul? Qui ci troviamo in un luogo che è un punto di richiamo da secoli. Nota perfino nell’antica Roma come zona vacanziera. Lo spettacolo che ci si propone è un mix di storia e natura. Read more

Trekking

Un’attività che è molto bella è che consente di vivere un’esperienza del tutto naturale e piacevole, è il trekking. In Italia vantiamo uno dei trekking tra i più belli e famosi d’Europa, vale a dire il “Selvaggio Blu”.

Il percorso da svolgere è molto lungo, ha diversi punti di isolamento che sono difficili da raggiungere, difficoltà tecniche, ma di indubbia bellezza. C’è poi il tempo che è un altro fattore interessante perché per molti giorni si rimane immersi nel verde.

Dunque non è certo un percorso da fare per gli inesperti oppure per chi è curioso. Se non avete una buona praticità delle tecniche di cammino, arrampicata e calata con la corda, allora dovrete avere una guida esperta. Read more

monumenti

Il Giappone ha delle caratteristiche culturali e tradizionali che si riversano direttamente anella sua architettura, particolare, ma funzionale.

Sono molti i monumenti che sono affascinanti da visitare e che racchiudono l’anima del Giappone. Tutti siamo cresciuti con dei cartoni animati manga, apprezzando poi alcuni templi o disegni di quartieri tanto diversi dai nostri.

Un noto architetto giapponese, Nishikawa Ryue, ha spiegato quali sono le caratteristiche delle architetture giapponesi originali, non quelle rivisitate o influenzate dall’Occidente. Si possono vedere in qualsiasi tempio.

Gli edifici sono costruiti in modo austero, essenziale, materiali leggeri e porosi, pareti interne ed esterne sottili. Poi le particolarità sono date dai tetti, alcuni a spiovente ed altri con delle lavorazioni curvate per consentire l’eliminazione di pioggia e umidità dalle case. Read more

turismo

Il turismo ha come obiettivo divertirsi e conoscere, ma anche sognare. Le mete e i monumenti che realmente sono leggendari offrono la possibilità di far respirare storia e vite passate.

Una meta turistica che si consiglia e che è realmente molto affascinante, è il ponte Carlo a Praga. Meta molto affascinante e suggestiva, che ha ispirato poi tante leggende, alcune delle quali inquietanti.

Simbolo della città di Praga. Oggi viene visitato e usato da centinaia di persone ogni giorno. Lungo 515 metri, dove poi si esibiscono tanti artisti di strada. Una delle bellezze che si devono assolutamente visitare quando ci si trova a Praga. Read more

città

Visitare i luoghi più belli d’Italia ci garantisce dei ricordi unici e delle esperienze che cambiano il nostro modo di pensare e vedere ciò che ci circonda.

Siamo ricchissimi di borghi e paesini medioevali, ma c’è da dire che molte di queste località sono poi totalmente sconosciute perché non molto pubblicizzate. Nel Veneto troviamo un piccolo paesino di nome: Sant’Anna D’Alfaedo.

Esso si trova nella provincia di Verona, nel Nord di Verona. Fa parte poi del Comune di Lessinia, a confine con il Trento.

Si raggiunge in modo facile poiché è collegata alla SP57. Dovete dirigervi poi a Valpolicella e qui, a 30 chilometri dalla città di Verona, verso Nordovest, trovare Sant’Anna D’Alfaedo. Read more

Il tempo necessario per visitare l’Australia: quanto tempo bisogna impiegare?

Di fronte alla pianificazione di un viaggio, spesso sia per una questione economica che per una questione organizzativa, bisogna scandire bene una scaletta temporale. Che siano sette giorni o un mese, è difficile capire come muoversi quando si deve visitare un continente significativo come l’Australia. Per fortuna questo continente concede tantissimi itinerari per differenti tipologie di soggiorno, al di là del soggiorno stesso. Esiste una lista vastissima di esperienze uniche con destinazioni imperdibili, ma spesso è possibile godere solo di alcune, esclusive, attrazioni principali. Il segreto però risiede tutto nell’organizzazione e nella pianificazione, senza però ignorare la possibilità di godere di uno spazio di flessibilità, perché, quando si è in viaggio, è sempre necessario farsi tentare dal circostante. Read more

città

Uno dei più graziosi paesi che possiamo trovare nel Nord Italia è il Comune di Vaprio D’Adda che si trova tra il corso del fiume Adda e il Naviglio della Martesana. Esso si trova a metà strada tra Bergamo e Milano ed è un confine tra le due province. Il comune ospita appena 9.000 abitanti, ma è molto noto per le attrazioni turistiche.

Si dice che esso sia stato costruito intorno all’anno 300 con la costruzione del primo ponte sull’Adda, ma le notizie dichiarano che erano un luogo usato già nell’antica Roma come “via gallica”, ma senza eccessivi insediamenti umani.

Negli anni poi si è evoluto e oggi rappresenta una delle tante perle turistiche che sono semi sconosciute ai più, ma molto note agli abitanti vicini. Read more

campania

I borghi caratteristici che ci sono in Italia nascondono bellezze e storia che devono essere conosciute, ma che alle volte sono meno turistiche rispetto ad altre.

In Campania troviamo il Comune di Sant’Anastasia, in dialetto è chiamata Santu Nastas. Piccolo paese di appena 27.000 abitanti con CAP 80048 e fa riferimento alla città di Napoli. Infatti il prefisso telefonico è 081, cioè quello della città napoletana.

Il Comune di Sant’Anastasia è poi situato nella zona vesuviana e fa parte del Parco Nazionale del Vesuvio e si estende vero il Monte Somma dov’era presente l’antico cratere del Vesuvio che oggi è totalmente chiuso e coperto. Read more

roma

La città di Aprilia è molto conosciuta perché essa ha una ricchissima quantità di industrie, è considerato uno dei cuori pulsanti dell’economia della bassa Roma e dell’alta Latina.

Essa comunque è una città che è molto giovane, fondata il 25 aprile del 1936 in seguito alle bonifiche dell’Agro Romano. Tuttavia vediamo che i primi insediamenti risalgono all’età del ferro. Poi si fece conoscere nel Medioevo, ma non riuscì ad aumentare la sua fama.

Infatti il territorio era legato alla città di Ardea perché difficilmente aveva una sua economia e non era attraente per altri motivi. Essendo poi una zona verde con molte paludi, iniziò ad avere un suo interesse economico solo quando venne bonificata. Read more