Liquore valdostano: qual è il miglior Genepi? Come si prepara?

Il Genepi è uno dei migliori liquori della Valle d’Aosta e tra i più conosciuti in Italia, nasce dalla macerazione in alcool della specie artemisie alpine. Per creare questo liquore, queste materie prime vengono macerate (immerse) in botti di rovere per almeno sei mesi. Dopo questo periodo, il liquore viene filtrato per rimuovere i solidi e imbottigliato, il Genepi si trova in molti bar e ristoranti italiani come digestivo o drink dopo cena. Cosa rende unico il Genepi? Come viene prodotto? Scopriamolo i n questo articolo! Read more

App per studenti universitari: una panoramica

La tecnologia è ormai parte della nostra quotidianità e la adoperiamo sia per il lavoro sia per la vita privata. Eppure, dal punto di vista delle competenze digitali, l’Italia resta indietro rispetto all’Europa, anche se con il PNRR si sta cercando di recuperare il gap attraverso progetti di digitalizzazione della scuola e programmi di formazione per docenti e studenti.

Il digital divide, infatti, potrebbe aumentare le distanze sociali tra le persone e incidere anche sull’economia del Paese, che, vista l’assenza di professionisti competenti nel settore, rischia di non poter puntare all’innovazione di processi produttivi e culturali.

Eppure la tecnologia rappresenta un valido supporto per le nostre attività e, se usate bene, ci aiutano a velocizzare alcune operazioni, facendo spazio ad altri impegni e opportunità di svago. Durante gli studi universitari, ad esempio, possono fare comodo delle applicazioni per organizzare lo studio, i contenuti e il calendario, permettendoci di essere più efficienti e di ottimizzare i tempi, anche per concedersi dello svago.
Abbiamo selezionato le app più utili per studenti universitari: ecco una panoramica. Read more

Terme offerte week end: quali sono le mete più convenienti?

Le città termali sono di gran moda in questo momento, ma non devono per forza costare una fortuna, ci sono molte destinazioni a prezzi accessibili che offrono di tutto, dai massaggi ai bagni di fango, e spa altrettanto lussuose di quelle più costose. Se siete alla ricerca di un weekend termale economico, non cercate oltre. Date un’occhiata alle proposte raccolte in questo articolo! Read more

Cellulite giovanile cane: come riconoscerla? Come rimediare?

La cellulite giovanile è una malattia della pelle che può colpire i cani di qualsiasi età, ma è più comune nei cuccioli e nei cani giovani. Sebbene la causa esatta non sia del tutto chiara, questa condizione si verifica molto probabilmente come risultato di un problema del sistema immunitario sottostante. Di solito colpisce uno o più arti e si manifesta con arrossamento o gonfiore intorno al gomito, al ginocchio o al garretto (attacco del tendine).

Se non trattata, la cellulite giovanile può progredire fino alla sepsi generale (una condizione in cui il corpo ha subito un danno esteso), che in alcuni casi può essere fatale. Sebbene non esista un modo sicuro per prevenire l’insorgere di questa patologia, mantenere il cane ben curato e vaccinato sono due cose da fare sempre per limitare il rischio. Questo articolo vi fornirà tutto ciò che c’è da sapere sulla cellulite giovanile nel cane e su come trattarla efficacemente. Read more

Ranuncolo d’acqua: che pianta è? Dove cresce?

I ranuncoli d’acqua sono piante che crescono nelle zone umide, negli stagni, nei fiumi e nei laghi. In natura, si trovano in aree basse dove il suolo è scarso, hanno steli corti con foglie strette che crescono singolarmente o in piccoli gruppi lungo la loro lunghezza. Esteticamente assomigliano molto ad altre piante acquatiche come le ninfee e i loti, ma assomigliano anche ai cetrioli per i loro lunghi fusti e la loro forma cilindrica.

Una caratteristica distintiva dei ranuncoli d’acqua è che hanno una sensazione simile alla gomma nei loro steli e piccioli. Ciò è dovuto alla presenza di sapropeli che conferiscono loro una consistenza gommosa. I ranuncoli d’acqua si trovano in Nord America, Europa, Asia e Africa, in questi luoghi sono state identificate molte specie diverse. Read more

Aggiornamento Lollipop Note 3: come farlo? A cosa serve?

Android Lollipop è dietro l’angolo e se possedete un Note 3 o qualsiasi altro dispositivo Android compatibile, è il momento di sporcarsi le mani e aggiornare. Potreste esservi imbattuti in diversi tutorial su come aggiornare manualmente il vostro dispositivo, ma a nostro avviso non è poi così difficile, a patto di seguire alcuni semplici passaggi. Vi guideremo in tutto e per tutto in modo che alla fine di questo articolo sarete dei professionisti nell’aggiornamento del vostro dispositivo. Read more

Tamburello con sonagli: quando è nato il cembalo? Come si suona?

Il tamburello con sonagli (noto anche come “Twin Drums” o “Twiddley-Drums”) è uno degli strumenti più popolari al mondo. Si trova infatti in quasi tutti i generi musicali perché è facile da imparare e può essere suonato da chiunque. Con il tamburello a sonagli si può suonare praticamente di tutto, dal jazz al funk e tutto quello che c’è in mezzo, persino artisti famosi come Adele hanno eseguito canzoni utilizzando solo questo strumento. In questo articolo vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere su come suonare il tamburello con i sonagli e perché è così popolare in tutto il mondo! Read more

Google arabic

Per impostare google arabic è necessario cambiare delle impostazioni direttamente nella propria gmail, cioè nell’account Google personale.

Il motore di ricerca è stato studiato in modo da garantire una piena libertà di espressione e naturalmente diversi adattamenti per tutte le Nazioni. In Italia è impostato quello italiano, ovviamente, ma cosa fare se si vive in Italia con nazionalità araba? La connessione e i motori di ricerca saranno in italiano, però Google offre la possibilità di cambiare la lingua e quindi di avere una maggiore facilità di navigazione.

Questo cambio è possibile farlo perfino sul proprio dispositivo mobile. Read more