impiccato

I nodi sono usati da sempre in marina per creare delle reti, per tesare le vele oppure per mantenere saldi alcuni componenti che sono necessari per la navigazione. Curiosando nella storia dei nodi e in modo particolare sul nodo scorsoio, siamo venuti a conoscenza che questo è uno dei “punti” dell’uncinetto che serviva per costruire le reti da pesca.

Nei secoli è stato usato per tanti altri motivi, ma vediamo come mai esso ancora sia utile e perché c’è tanta curiosità su come si fa il nodo scorsoio.

Il “nodo dell’impiccato” punto all’uncinetto

Noto ai tanti come il “nodo dell’impiccato”, esso ha suscitato tante storie ed è stato usato perfino per quanto riguarda la “giustizia” sul mare, per arrivare ad uno dei modi più atroci per punire i condannati a morte nel medioevo.

La sua fama nasce da quest’utilizzo. Il nodo scorsoio è un nodo che ha un “cerchio” che una volta che viene tirato continua a stringere qualsiasi cosa ci sia all’interno del “cerchio”. Impossibile poi da sciogliere, si deve solo tagliare. La sua particolarità è stata utile per molte condanne a morte e di conseguenza è passato alla storia come il nodo dell’impiccato.

Però torniamo a valutare quale sia stata la sua creazione perché è un nodo usato all’uncinetto. Oggi l’uncinetto è un passatempo sartoriale. Lo si usa per creare centrini, tovaglie e interi corredi, ma anticamente furono i marinai a perfezionarlo per la creazione delle reti.

Come si fa un nodo scorsoio?

Come si esegue un nodo scorsoio? Per averne uno perfetto, eseguito con la fune, è necessario un pochino di pratica e di esperienza. Prendete una corda e iniziare a fare un cerchio con un’estremità. Quest’ultima si deve avvicinare alla prima estremità, si piega su sé stessa, arrivando quindi all’inizio del cerchio e poi si avvolge l’estremità su sé stessa, per bloccarla all’altezza della piegatura sovrastante.

Per aiutarvi si consiglia di vedere anche la pagina Wikipedia che ha una ricostruzione digitale che è molto semplice da seguire. Mentre per il nodo scorsoio per l’uncinetto si trovano tante immagini per farlo alla meglio usando il giusto “ferro”.

Quando si usa un nodo scorsoio

Oggi come oggi il nodo scorsoio si usa esclusivamente per le creazioni all’uncinetto e in ambito marinaresco. Coloro che usano delle barche a vela o che hanno comunque altre tipologie di navi dove c’è un uso delle cime, hanno la necessità di conoscere i nodi.

Tant’è che i marinai esperti, tra le prime lezioni da imparare, c’è quello di conoscere tutti i tipi di nodo che saranno necessari in diversi momenti di navigazione.

Lascia un commento