Il sistema sanitario americano ai tempi di Obama

Il sistema americano non è sempre stato come lo conosciamo, prima veniva chiamato Obamacare, dal nome del presidente che lo aveva promosso. Per questo progetto, gli unici in grado di avere diritto a questo programma assistenziale, erano gli over 65 e tutte le persone il cui reddito era considerato simile alla soglia di povertà. Il primissimo presidente ad ideare un sistema sanitario, fu Lyndon Johnson, ovvero colui che progettò un sistema sanitario a copertura parziale. Nel 1965 invece nacque Medicaid, un programma sanitario di stampo federale, pensato per supportare i più poveri ad affrontare le spese di una tipica assicurazione medica privata. La riforma di Obama ha esteso il sistema alle persone più fragili e ai ragazzi giovanissimi.

L’affordable Care Act

Nell’anno 2010 è entrato in vigore l’Affordable care act è stato un vero e proprio soccorso alla popolazone che ha vissuto una fortissima crisi climatica. Dal momento in cui è diventata legge, l’Obamacare ha consentito a tantissimi americani di vivere una situazione lavorativa delicata o fragile, potendo comunque accedere ad una copertura assicurativa sanitaria i cui prezzi fossero accessibili. In questo modo il governo federale ha protetto le fasce sociali più vulnerabili, mantenendo una copertura sanitaria a prezzi totalmente accessibili. Il governo si era premurato di contrastare i rincari speculativi delle compagnie assicurative, limitando l’erogazione delle prestazioni mediche al minimo.

Chi sono stati i destinatari dell’Obamacare?

A poter accedere a questo sistema furono disoccupati, precari, gente i cui stipendi si mantenevano in un ordine basso o cittadini che erano affetti da alcune disabilità o obblighi familiari che non consentivano un lavoro stabile a tempo pieno. L’Obamacare era destinato anche a chi era affetto da patologie croniche o da situazioni cliniche particolari e compromesse, nonché a tutti colori il cui accesso ad una buona sanità era limitata. I giovanissimi tra i 16 e i 25 anni venivano anch’essi tutelati, ed è stata registrata come la fascia d’età che più ha utilizzato la riforma. Questa fascia di età è rientrata successivamente tra quella meno protetta, insieme ai lavoratori poco remunerati. Di fronte ad un sistema sanitario in continuo cambiamento, qualora si fosse intenzionati verso un trasferimento in America, è bene contattare un avvocato per immigrazione per gli Stati Uniti, come il Demaio-law, che può offrire una panoramica generale su una situazione instabile come quella che interessa la sanità americana, da non sottovalutare prima di un qualsiasi trasferimento.

Lascia un commento