Le aziende o chiunque abbia una partita iva, possono avere una sede legale che è diversa dall’indirizzo operativo o lavorativo. Infatti è molto comune trovare dei contatti dove gli store oppure le fabbriche hanno una sede lavorativa e una sede che invece è legale o amministrativa.
Tuttavia è normale chiedersi come mai essa sia utile o cosa sia effettivamente poiché si possono scindere le sedi legali da quelle operative. Proprio le multinazionali che operano in diverse nazioni sono state le prime ad avere bisogno di questa situazione, cioè di avere delle sedi legali e amministrative.
A cosa serve la domiciliazione legale
Sintetizziamo il significato. Un’azienda o una fabbrica ha una sua sede dove produce e vende. Questo vuol dire che si parla di una zona attiva, ma poi è normale che ci siano delle pratiche ed elementi legali che devono essere controllati e valutati.
Per non intralciare il lavoro all’interno della sede operativa, si potrà quindi scegliere una sede legale. Questo potrebbe essere un ufficio, una proprietà privata o comunque un altro stabile dove ci sono esclusivamente dei soggetti che lavorano al computer.
Naturalmente la sede legale deve essere di proprietà dell’azienda o comunque ci sia la presenza di un contratto di affitto. Non basta certo mettere un indirizzo a caso perché ci sono comunque dei controlli.
Quali sono i vantaggi di avere questo indirizzo
I benefici di avere una domiciliazione legale sono di riuscire a gestire al meglio proprio tutto quello che riguarda le pratiche legali e amministrative, ma avere perfino degli ambienti che sono dedicati alla gestione del personale.
Non ci sono dunque dei problemi che sono rivolti a eventuali soggetti che entrano in sede operativa, che si ammassano con documenti che sono riservati e mantenere una maggiore privacy.
Ovviamente è normale che in alcuni ambienti, come le fabbriche, proprio la sede legale diventa uno dei punti fondamentali dove far arrivare direttamente documenti riservati.
Quanto costa la domiciliazione legale
Per fare la domiciliazione legale, poiché è un fattore che interessa le aziende e viene classificato come “commerciale”, ha un costo.
Infatti ci sono delle pratiche e oneri tassativi da pagare che non possono essere evitati. Ogni città ha delle variazioni poi. Le grandi città sono quelle che hanno un costo inferiore rispetto ai piccoli Comuni poiché sono interessati ad avere una buona economica interna.
Di media la spesa è di 365 euro Iva esclusa. Poi c’è un pagamento semestrale di 180 euro + iva.