dieta depurante

Apriamo questo articolo sulle diete depuranti con una curiosità, vale a dire quella che esse nascono negli anni del 1920 ad Hollywood. I primi a sottoporsi ad una cura dell’alimentazione furono proprio i divi del cinema che dovevano sostenere tante ore di lavoro al giorno, con cibi frugali e spesso grassi e riuscendo a mantenere una linea perfetta.

L’utilizzo e la scoperta delle cucine multietniche e anche le spezie o le erbe presenti, regalavano diversi benefici per l’organismo. Si conclude dunque che proprio le diete depuranti erano uno dei primi interventi di “medicina estetica”. Per la serie sani dentro e belli fuori.

Ottimizziamo i benefici della dieta

Oggi, grazie ai tanti studi sulla qualità e sull’importanza dell’alimentazione, depurazione e anche della “disintossicazione”, ci sono tante diverse diete depuranti. La realtà e che i benefici sono molti, praticamente si riesce a garantire una sorta di “pausa” di lavoro da digestione. I motivi per cui è importante fare una dieta depurante sono realmente tantissimi.

Solo che si devono ottimizzare i vantaggi di sottoporsi a queste diete facendo anche un minimo di attività fisica, come una passeggiata di 30 minuti almeno 3 volte al giorno.

Dieta depurante: consigli e tipologie

Le tipologie e diversità di dieta depurante variano in base a determinati “perdite di grasso”. Per coloro che hanno superato i 70 chili ci deve essere un’attenzione maggiore all’impiego di tisane o spremute. Possiamo fare una settimana di dieta depurativa a base di:

  • Colazione con 1 spremuta di agrumi e dopo 20 minuti 1 tazza di tè verde
  • Metà mattina 1 yogurt magro naturale
  • Pranzo con minestra di cereali e legumi più dei delle verdure a scelta con cottura a vapore
  • Metà pomeriggio con 1 mela o una fetta di ananas
  • Cena con riso integrale con verdure

Questo menù deve essere svolto per 4 giorni a settimana.

Un secondo menù utile per coloro che hanno meno di 70 chili di peso corporeo è a base di:

  • Colazione una tazza di tè verde con 2 biscotti
  • Metà mattina con uno spuntino a base di una mela o pera
  • Pranzo con insalata mista a base di ravanelli, valeriana e insalata verde, ma arricchita di tonno
  • Metà pomeriggio con un frullate a base di latte di soia
  • Cena basta un uovo sodo insalata con sedano e dopo 20 minuti una tisana

Questo menù si svolge per 4 giorni a settimana.

Benefici a cui ambire

I benefici di una dieta depurante sono mirati ad un’azione disintossicante dell’organismo, perdita di peso stabile e ha un’azione antiossidante. Nello specifico vediamo:

  • Eliminazione di ritenzione idrica
  • Depurazione del fegato
  • Reidrata la pelle
  • Aiuta ad avere una buona alimentazione
  • Si dorme meglio
  • Aumenta il sistema immunitario

A questo punto ogni uno di noi dovrebbe fare un piccolo sacrificio per star bene sempre.

Lascia un commento