Se hai bisogno di perdere qualche chil0 di troppo ma non vuoi imbatterti in diete rischiose per la tua salute, questo articolo è quello che stai cercando, infatti la prima regola da seguire per perdere peso è quella di usare la testa e non prendere sottogamba la questione facendo qualsiasi tipo di dieta trovata su internet o sui giornali, bisogna fare delle visite mediche per capire se la propria condizione di salute permette al proprio corpo di affrontare una dieta, iniziare a fare attività fisica senza esagerare e rivolgersi ad un nutrizionista.

Una dieta corretta e sana è quindi fondamentale per la riuscita dell’intento e per mantenere al sicuro il benessere del proprio corpo. Per essere efficace una regime nutrizionale  deve quindi essere corretto, sano e soprattutto equilibrato. I primissimi chili che si perdono è ben noto non prevedono solo il grasso in eccesso, ma servono ad eliminare anche l’acqua in eccesso, quella che comunemente chiamiamo la ritenzione idrica . Proprio per questo motivo è molto più semplice perdere chili all’inizio della dieta che dopo visto che l’acqua in eccesso è molto più semplice da eliminare dei chilogrammi. Nel corso di questo articolo vengono dunque consigliati due tra i metodi ritenuti universalmente più sani per perdere peso in sicurezza. La prima dieta che esamineremo è forse la più famosa in Europa, ovvero la dieta mediterranea composta da alimenti sani, equilibrati e freschi mentre la seconda è una dieta che arriva dal lontano oriente, il Giappone dove è risaputo la gente è più sana, magra e vive più a lungo. Ovviamente si consiglia, prima di intraprendere queste diete, di rivolgersi ad un medico in modo da scoprire se il proprio corpo possa affrontare questo regime alimentare.

Perdere peso con la dieta mediterranea

La famosa dieta mediterranea è un tipo di regime di alimentazione molto sano in quanto prevede una vasta varietà di cibi differenti, pieno di frutta e di verdura meglio ancora se di stagione e di cereali, in modo da avere un apporto bilanciato di tutti i nutrienti necessari. La dieta mediterranea infatti preferisce un consumo di frutta e di tutte le verdure di stagione in percentuali alte (5 volte al giorno), il consumo di cereali integrali, di pesce e di carne esclusivamente bianca, notoriamente più sana di quella rossa. Adottare la dieta mediterranea per il dimagrimento vede dunque il mangiare i cibi che sono tipici di quella che appunto si chiama area mediterranea, ovviamente stando attenti alle calorie e scegliendo uno stile di vita sano che preveda dell’attività motoria. L’attività fisica infatti è uno degli elementi principali per poter dimagrire grazie alla dieta mediterranea, anche se l’attività fisica, se fatta con criterio, è consigliabile in ogni caso.

La dieta Giapponese

Come quasi tutti sanno in Giappone l’aspettativa di vita è più lunga che nelle altre parti del mondo. Questo perchè questo popolo ha adottato una dieta che prevede alimenti buoni ma leggeri ed uno stile di vita sano ed equilibrato. I giapponesi mangiano poco ma di qualità privilegiando le porzioni piccole ma che contengano tutto ciò di cui il corpo ha bisogno per nutrirsi. In Giappone evitano dunque il consmo di cibi industriali o l’uso di pietanze riscaldate al microonde, il consumo di farine bianche e raffinate  o alimenti grassi, inoltre il regime alimentare di questo paese non comprende l’uso di latticini, di pane soprattutto se bianco o di carni rosse. Essi infatti consumano maggiormente riso, molte verdure e pesce. Anche la frutta è inserita in questo regime alimentare ma in piccole dosi.
Per queste popolazioni, il pasto più grande di tutta la giornata  è la colazione,  in quanto deve dare energia per tutta la giornata, quindi prevede tanti piatti molto vari, come ad esempio le verdure, le uova o il riso.

 

Lascia un commento