Al giorno d’oggi visto la crisi economica che ha colpito duramente il nostro paese, trovare un nuovo impiego per tutti coloro che sfortunatamente hanno perso il proprio è diventato difficilissimo per molteplici motivi, i problemi a trovare un nuovo posto di lavoro sono purtroppo numerosi e sempre più spesso non è facile trovare le modalità migliori per far pervenire ad un’azienda o un’attività il proprio curriculum vitae in modo da trovare al più presto un’occupazione soddisfacente.
Consigli utili per cercare impiego online
Tuttavia esistono diversi consigli utili che i cittadini che hanno l’esigenza di trovare un impiego possono seguire e trovare utili per riuscire nel loro intento online. Come ad esempio, se ci si rivolge ad un sito che pubblica annunci lavorativi è buona norma scegliere una o più categorie di interesse, rivolgersi solo agli annunci dove il tipo di mansione è specificata nel dettaglio in modo esaustivo e dove il nome dell’azienda per la quale ci si candida sia presente. Un altro accorgimento che si può utilizzare è quello di fare un giro sui vari siti internet delle compagnie alle quali si è e controllare che ci sia la sezione “lavora con noi” presso la quale inviare la propria candidatura ed il proprio curriculum vitae. Insomma, dopo tutte queste premesse, si può dire con tranquillità che è praticamente finita l’era dell’utilizzo dei curriculum cartacei, al giorno d’oggi l’impiego lo si trova più facilmente tramite mezzo internet. In questo articolo dunque stileremo una lista dei siti migliori per cercare lavoro.
Lista dei siti per la ricerca di lavoro
Iniziamo parlando della famosa piattaforma professionale Linkedin, un sito internet creato per dare visibilità a tutti coloro alla ricerca di un nuovo impegno e alle loro capacità e per metterli a contatto con le compagnie che sono alla ricerca di lavoratori. Probabilmente chiunque nel corso della loro vita avranno sentito almeno una volta nominare il sito Infojobs. L’utilizzo di questa piattaforma è piuttosto semplice, per poter fare le proprie ricerche lavorative basta inserire la località presso la quale si cerca, l’impiego che si desidera e la categoria che si preferisce. Indeed è una delle piattaforme probabilmente più grandi del mondo in quanto è disponibile in ben ventisei lingue e in 50 paesi, molto utile se si cerca quindi lavoro all’estero. Oggilavoro e Monster sono due siti per cercare lavoro che oltre che a pubblicare gli annunci delle aziende alla ricerca di personale, forniscono anche numerosi ed utili consigli su come compilare il proprio curriculum vitae in modo corretto ed esaustivo e come scrivere la lettera propria di presentazione che al giorno d’oggi viene spesso richiesta ogni qualvolta ci si candidi per qualsivoglia impiego. Inoltre forniscono al visitatore delle regole basi per poter affrontare al meglio i colloqui di lavoro. Potrebbe suonare strano, ma anche il social network Facebook può essere un buon mezzo per cercare lavoro. Sono molte infatti le pagine presenti sul sito chiamate “Cerco/offro lavoro” riguardanti praticamente ogni regione e paese italiano. Visti i numerosissimi iscritti, chiunque può rivolgersi ai propri amici per cercare lavoro, basta uno stato o un annuncio su una pagina e si potrebbe ricevere in poco tempo una risposta. Parliamo infine di Trova lavoro del Corriere della sera, ovvero il sito appartenente al Corriere dove sono presenti un sacco di offerte di lavoro che vengono continuamente aggiornate in tempo reale, tali annunci sono ricercabili secondo la propria area geografica di appartenenza, secondo la categoria professionale che si preferisce o usando una semplice parola chiave. Su questo sito è possibile inoltre completare ben cinque svariati profili con i propri curriculum e lettere di presentazione in modo da poter rispondere in maniera più veloce alle numerose offerte di lavoro presenti e poter ricevere le offerte migliori adatte per i vari profili.