Alcuni colori che hanno nomi particolari possono avere nomi che ricordano molte altre cose, oggetti, cibi, e li possiamo anche scegliere per colorare una parete di una stanza oppure un ambiente di lavoro per rendere il lavoro meno pesante. I colori, oltre ad essere importanti per gli occhi, hanno anche un compito nascosto: quello di farci provare emozioni, benessere o malessere semplicemente guardandoli e portandoceli addosso: da qui il detto che “il nero snellisce”. Ecco un elenco di nomi particolari di altrettanti colori particolari, cosa ricordano, come possono formarsi e in che categoria di colori sono tra freddi e caldi.
Quali sono?
L:
- Lampone: è un tipo di rosa a cui è stato aggiunto del pigmento fucsia. Da il nome al famoso frutto a grappoli piccoli, si trova tra i colori caldi.
- Lavanda: sfumatura molto chiaro del colore viola, ci si aggiunge il bianco per renderlo più chiaro, da il nome e il colore al fiore lavanda e ad altri petali di fiori. Si trova tra i colori caldi.
- Lavanda pallido: tonalità del colore lavanda molto più chiaro e opaco rispetto al colore base, anche questo si trova in molti petali di fiori e tra i colori caldi della tavolozza.
- Lavanda rosata: tonalità del colore lavanda più tenue e che sembra colore pastello. Per ottenerlo va aggiunto del pigmento e colorante rosa, questo lo renderà più chiaro e gradevole alla vista. Si trova tra i colori freddi.
- Limone: sfumatura del colore giallo molto acceso, può ricordare il colore dell’agrume siciliano e anche del sole. Si trova sia tra i colori freddi e i colori caldi.
- Limone crema: tonalità del colore giallo limone molto più chiaro e opaco. Si crea aggiungendo molto pigmento bianco e anche un po’ di rosa. Si trova tra i colori caldi.
- Lilla: sfumatura del colore viola in cui viene aggiunto del colorate rosa per creare questa tonalità più chiara e opaca, lo si può trovare sui petali di alcuni fiori e dà il nome a dei tipi di fiori. È classificato tra i colori caldi.
- Lime: variazione del colore giallo unito al colore verde, si crea questa tonalità che ricorda il piccolo agrume. Si trova tra i colori freddi.
- Lino: sfumatura che viene dal rosa molto chiaro che può sembrare bianco. Si trova tra i colori caldi.
U:
- Uovo di pettirosso: tonalità dell’azzurro cielo che è stato scoperto grazie alle uova del pettirosso, si crea con l’azzurro normale e il bianco. È nella sezione dei colori freddi.
- Uovo di pettirosso chiaro: sfumatura del coloro soprastante molto più chiaro e opaco, in questo caso va aggiunto più colorante bianco rispetto all’azzurro. Si trova tra i colori freddi.