Ranuncolo d’acqua: che pianta è? Dove cresce?

I ranuncoli d’acqua sono piante che crescono nelle zone umide, negli stagni, nei fiumi e nei laghi. In natura, si trovano in aree basse dove il suolo è scarso, hanno steli corti con foglie strette che crescono singolarmente o in piccoli gruppi lungo la loro lunghezza. Esteticamente assomigliano molto ad altre piante acquatiche come le ninfee e i loti, ma assomigliano anche ai cetrioli per i loro lunghi fusti e la loro forma cilindrica.

Una caratteristica distintiva dei ranuncoli d’acqua è che hanno una sensazione simile alla gomma nei loro steli e piccioli. Ciò è dovuto alla presenza di sapropeli che conferiscono loro una consistenza gommosa. I ranuncoli d’acqua si trovano in Nord America, Europa, Asia e Africa, in questi luoghi sono state identificate molte specie diverse.

Dove cresce il ranuncolo d’acqua?

Il ranuncolo d’acqua cresce nelle zone umide, negli stagni e nei fiumi, questo è particolarmente vero nei paesi più caldi con meno precipitazioni. Queste aree sono solitamente vicine alla costa, ma queste piante si trovano anche in zone ben riparate vicino ai campi, come prati e praterie, sono adatte anche le zone in cui il suolo è povero. Il ranuncolo d’acqua è più comune in Nord America ma tuttavia, si trova anche in Europa, Asia e Africa.

Ranuncolo d’acqua: Che aspetto ha?

Il ranuncolo acquatico ha steli lunghi e sottili che crescono nell’acqua, foglie strette che si trovano quasi sempre in coppia lungo la sua lunghezza. Le foglie hanno una consistenza vellutata, i fiori sono giallo-verdastri e sono disposti a grappolo all’estremità degli steli. I ranuncoli d’acqua possono raggiungere i 5 pollici di lunghezza, ma di solito sono inferiori ai 3 pollici.

I fiori hanno un diametro di circa 1/8 di pollice, mentre gli steli di queste piante hanno forma cilindrica e sono sormontati da foglie sciformi. I ranuncoli d’acqua hanno di solito un’altezza uniforme, ma in alcune zone possono raggiungere i 6 metri di altezza, hanno anche la capacità di diffondersi formando tappeti.

Come identificare un ranuncolo d’acqua

I ranuncoli d’acqua sono facili da riconoscere perché i loro steli hanno una consistenza simile alla gomma, anche i piccioli e gli steli hanno una consistenza rugosa. Anche le foglie del ranuncolo d’acqua sono diverse da quelle delle altre piante acquatiche poiché hanno spine anziché aculei. Queste sono solitamente ricoperte da un sottile strato di peli che le aiuta a trattenere l’aria.

Questo strato le fa anche assomigliare alla gomma, anche i fiori del ranuncolo d’acqua sono diversi dalle altre piante acquatiche. Sono giallo-verdastri, con cinque petali a forma di barca e ogni petalo ha una punta arrotondata a forma di scafo.

Ranuncolo d’acqua: a cosa serve?

I ranuncoli d’acqua si trovano nelle zone umide e nei laghi, questo perché amano crescere vicino al bordo dell’acqua o nelle paludi. Queste piante vengono mangiate anche da uccelli e pesci perché sono una buona fonte di proteine. In Nord America, i ranuncoli d’acqua sono utilizzati come cibo, le persone amano raccogliere i ranuncoli d’acqua perché sono ricchi di proteine e vitamina C. In Asia, i ranuncoli d’acqua vengono fermentati per produrre aceto, la gente fa fermentare il ranuncolo d’acqua perché non produce acido acetico quando viene fermentato.

Il suo utilizzo come sostituto del prato

Il ranuncolo d’acqua è un ottimo sostituto del prato perché non richiede molte cure, i suoi steli corti, simili a quelli dell’erba, lo rendono ideale per i prati e i giardini che hanno una scarsa tolleranza alla manutenzione. Il ranuncolo d’acqua è anche un’ottima opzione per il prato perché non ha effetti collaterali infestanti, ciò significa che potete tenere la pianta sul vostro prato senza doverlo diserbare e non richiede molta acqua. Ciò significa che può essere utilizzato nelle aree in cui le risorse idriche sono limitate.