Shopping Online: come risparmiare soldi

A seguito della pandemia che ha investito negli ultimi anni il mondo intero, gli acquisti sul web sono aumentati notevolmente e il trend sembra essere in continua crescita. Anche coloro che sono meno esperti in tema di tecnologia si sono avvicinati agli e-commerce, per via dell’impossibilità di recarsi nei negozi e uscire dal proprio comune che ha reso necessario dovere ricorrere a soluzioni alternative.

Per questi motivi la modalità di acquisto online sembra essere diventata un’abitudine che è proseguita anche adesso con la riapertura delle attività commerciali. Quello che molti non sanno però, è che è possibile risparmiare con gli acquisti online grazie a sconti e coupon che permettono di avere delle riduzioni sul prezzo finale. Scopriamo insieme come è possibile risparmiare soldi attraverso lo shopping online.

Come risparmiare soldi facendo acquisti sul web?

Chi è solito fare shopping online lo fa per comodità. Gli e-commerce consentono di fare acquisti comodamente da casa o in qualsiasi luogo effettuando una semplice ricerca mirata. A volte anche il fattore economico può portare ad acquistare in rete. Gli e-commerce hanno meno spese fisse da sostenere e possono essere più competitivi nei prezzi.

Lo shopping online spesso permette di risparmiare notevolmente rispetto gli acquisti fisici. È vero che ci sono una serie di fattori su cui basare le proprie scelte economiche, ma è altrettanto vero che esistono diversi modi per potere sostenere l’economia locale e i negozianti italiani anche acquistando online. Il consiglio degli esperti è quello di affidarsi sempre a siti sicuri per evitare di mettere a rischio i propri dati sensibili, come le informazioni personali o i metodi di pagamento.

Iscrizione a canali e gruppi di acquisti

Il passaparola sicuramente è uno dei metodi più antichi per fare marketing. Avere l’opinione o i suggerimenti di altri acquirenti è il primo modo per potere scegliere prodotti. Se si possiede un profilo social si possono cercare gruppi in cui si scambiano pareri e si segnalano le offerte del momento.

Spesso questi gruppi di acquisti sono suddivisi per settore e sono più o meno specifici, quindi, si può avere un maggiore filtro per quanto riguarda le categorie di prodotti.

Se sei un appassionato di tecnologia, serie TV, libri puoi iscriverti ad esempio su Telegram, dove vengono quotidianamente segnalate varie offerte. Questi canali/gruppi social sono popolati da influencer oppure da persone che hanno collaborazioni e possono fornire dei “codici sconto” esclusivi e convenienti.

I codici sconto: che cosa sono?

I codici sconti solo delle parole chiave da inserire al momento del pagamento che consentono di avere una riduzione sul prezzo da pagare. Li utilizzano diversi siti come il portale Super Offerte che offre all’utente la possibilità di usufruire di numerose offerte che consentono di acquistare capi di abbigliamento, calzature di qualità, articoli di arredo, elettrodomestici, prenotare viaggi e tanto altro, a prezzi ridotti.

I codici sconto sono semplici da utilizzare ed è sempre più facile riuscire a trovarli sui siti e-commerce e di shopping online. Molti dei negozi presenti sul web offrono ai propri clienti sconti e offerte, sia fissi che variabili a seconda della spesa sostenuta. Basta inserire il codice promozionale al momento dell’acquisto e lo sconto verrà applicato istantaneamente.

Codice sconto: come funziona?

I codici sconto sono delle stringhe formate da caratteri alfanumerici che vengono usati dagli utenti sugli ordini online. Questi coupon consentono di beneficiare di sconti fissi o variabili e di godere anche di servizi aggiuntivi a costo zero.

I codici promo sono anche chiamati “voucher” e possono essere utilizzati in vari settori non solo per l’acquisto di calzature e abbigliamento ma anche per prodotti per la casa, per l’ufficio, prenotazione di voli aerei e viaggi. I coupon sono codici alfanumerici che possono essere inseriti al momento dell’acquisto e consentono di accedere a promozioni e offerte esclusive. Grazie a questi codici sconto si può evitare anche di pagare le spese di spedizione, ricevere prodotti in omaggio oppure di usufruire di tante offerte.

Come inserire i codici sconto?

Dopo avere selezionato l’offerta e riempito il carrello con i prodotti di tuo interesse, dovrai inserire il codice promozionale nell’apposito spazio e verrà applicato lo sconto. Molti shop online nel carrello acquisti riservano una sezione dedicata ai coupon denominata “codice sconto”.

Spesso sono gli stessi e-commerce che promuovono sconti e offerte attraverso il rilascio di codici promozionali. Su una spesa minima può essere applicato uno sconto in percentuale o un prezzo fisso. Altri codici promozionali offrono la spedizione gratuita, prodotti omaggio sull’acquisto di un numero determinato di articoli oppure uno sconto in caso di iscrizione alla newsletter.

Iscriversi alle newsletter e ai agli e-commerce

Quando si apre un sito di un negozio online spesso compare una pagina in cui viene richiesto l’inserimento del proprio indirizzo mail per l’iscrizione alla newsletter o per la creazione di un profilo sul sito. La maggior parte delle persone tende a ignorare il banner, chiudendolo.

In realtà, può essere conveniente aderire a queste iniziative per potere ottenere coupon e sconti personalizzati. Attenzione però a quanto c’è scritto. Assicurati di non essere obbligato a dovere accettare tutte le finalità che vengono proposte e che sia sempre possibile disiscriversi in qualsiasi momento.