Molte persone, quando arriva il momento di cambiare automobile, preferiscono affidarsi al mercato dell’usato. Il motivo spesso è puramente economico. Cercando tra le macchine di seconda mano è possibile trovare dei mezzi in ottime condizioni ad un prezzo decisamente conveniente. Con questo articolo vogliamo darvi qualche utile consiglio per trovare delle auto usate garantite che siano pienamente affidabili, perfette da usare in ogni situazione, dai brevi tratti cittadini ai lunghi percorsi autostradali.

Qual è il valore di un’automobile?

Conoscere qual è il reale valore di un’automobile è fondamentale se il proprio obiettivo è quello di trovare una buona occasione. Il rischio è quello di acquistare un mezzo ad un prezzo più alto del suo effettivo valore sul mercato.

Ci sono diversi aspetti che influenzano la valutazione di un veicolo, a partire dal chilometraggio. Maggiore è la quantità di chilometri percorsi, più alto è il rischio che il motore possa avere problemi. Purtroppo l’usura è un grande nemico delle auto.

Anche le condizioni in cui si trova il mezzo non vanno sottovalutate. Vi consigliamo di controllare con grande attenzione non solo la carrozzeria, ma anche gli interni. Se la carrozzeria ha graffi o ammaccature il valore del mezzo scende notevolmente, e lo stesso vale nel caso in cui la tappezzeria all’interno sia rovinata.

Se volete farvi un’idea di quale sia la valutazione che ha una determinata auto sul mercato potete confrontare tra di loro più annunci simili. In alternativa potete controllare i listini prezzo disponibili in alcune riviste del settore.

Come si cerca un’auto usata?

Se siete alla ricerca di una buona auto usata potreste visitare le concessionarie della vostra zona. Molte di queste imprese vendono, accanto alle macchine nuove, anche delle vetture di seconda mano. Affidarsi a una concessionaria è la soluzione migliore per chi vuole un vero usato sicuro. Queste attività eseguono numerosi controlli sui mezzi di seconda mano che propongono ai clienti. Lo scopo è quello di offrire al pubblico un usato che sia davvero affidabile. Un privato non può garantire le stesse sicurezze, per cui in situazioni di questo tipo potreste chiedere al vostro meccanico di fiducia di controllare la macchina prima che la acquistiate.

Entrare in una concessionaria non è l’unica soluzione se state cercando un buon usato. Oggi ci sono molti siti web che si sono specializzati nel raccogliere annunci di veicoli in vendita provenienti da tutta Italia. Questi siti ospitano centinaia, se non addirittura migliaia, di annunci.

Per navigare attraverso questi sconfinati database sono disponibili dei filtri, che potete impostare liberamente. Tra i filtri più usati ci sono il chilometraggio, la fascia di prezzo, la tipologia di motore e l’anno di immatricolazione. Grazie a questi filtri è possibile snellire di molto la ricerca, avendo di fronte solo gli annunci che rispondono a specifiche caratteristiche.

L’importanza di un test drive

Prima di completare l’acquisto dell’automobile vi consigliamo di effettuare un test drive. Una prova di guida è la soluzione ideale per capire se una macchina ha tutte le caratteristiche che stiamo cercando. Stando al volante si possono verificare in prima persona le prestazioni del motore, l’affidabilità del sistema frenante e l’efficacia di eventuali sistemi di assistenza alla guida.

Sia un privato che una concessionaria non avranno problemi a farvi provare il mezzo. Sanno bene che un test drive può favorire la vendita, eliminando ogni dubbio per il potenziale acquirente.

Di Claudio