cuscino

I cuscini sono un modo per sentirsi comodo sul letto. Stendendoci supino il capo tende a ricadere all’indietro. Poggiandoci di lato si ha una ricaduta laterale del capo e quindi anche uno “stirare” del nervo. Non fa affatto bene dormire senza cuscini perché si sviluppano anche tantissimi dolori muscolari e ossei. Dunque il cuscino serve per avere una forma naturale senza ricaduta del capo.

Le prime parti del corpo che soffrono sono:

  • Cervicale
  • Parte alta della schiena
  • Dorso
  • Spina dorsale nella parte finale
  • Dolori al collo come torcicollo

Problemi che poi si infiammano maggiormente e che peggiorano direttamente durante la giornata. Prevenire è meglio per curare e per non soffrire di questi dolori, basta solo “sprimacciare” il cuscino.

La forma del cuscino aiuta a dormire bene

La forma del guanciale ha un suo utilizzo e anche lo spessore permette di avere un buon sostegno al capo, anche se ci giriamo continuamente quando si dorme.

Esistono tantissime tipologie ci cuscino. Ci sono quelli in lattice che sono studiati per eliminare i problemi della cervicale, che però sono rigidi e non piacciono a molte persone. Gli altri in fibra sintetica oppure anche in cotone. Ogni guanciale ha una sua forma, ma per mantenerla inalterata è importante sprimacciarli ogni tanto. Una volta che il guanciale torna in forma si ha la possibilità di avere un miglioramento anche nel dormire.

Sprimacciare il guanciale, come fare?

Nel corso delle settimane è normale che ci siano delle forme “anomale”. Si potrà fare il “fosso” dalla forma del capo e questo non aiuta. Il guanciale deve sempre tornare in forma, ma come?

Le tecniche per sprimacciare il cuscino, sono quattro. La prima è quello di battere sulle superfici del cuscino con piccoli pugnetti per eliminare i bozzi. La seconda è quella di prendere le parti finali del cuscino e usarlo come una fisarmonica. La terza tecnica per sprimacciare il cuscino è quello di ammassarlo ai lati pinzandolo e stendendo l’imbottitura. Nell’ultima tecnica si afferra il cuscino e si sbatte sulle ginocchia.

Questo potrà sicuramente ridare la giusta forma il cuscino e limitare anche le usure delle fibre interne.

Un gesto quotidiano “normale”

Quando si inizia a sprimacciare il guanciale, avendo poi degli effetti ottimali nel sonno, diventa normale rifare il letto e sistemare la forma del cuscino.

Una volta adottata questa tecnica, non ci si rende nemmeno conto di farlo in modo automatico. Ovviamente cercate la giusta tecnica in riferimento alla qualità e al materiale del cuscino in modo da avere una forma sempre perfetta.

Lascia un commento