frasi

Cos’è il rispetto? Pensiamo che oggi come oggi questa è una parola che ha perso molto significato, come tanti altri valori della società e dell’essere umano. Il rispetto inizia a subire delle variazioni della sua originalità, intorno agli anni del 1960, con i cambiamenti socio culturali che investirono l’Italia.

Oggi poi, con nuove generazioni che iniziano ad avere sempre meno dei punti fermi da seguire e degli ideali che li possano plasmare, il termine sta diventando una idealizzazione. Si dice che si devono rispettare le persone più grandi. Indubbiamente? Ma quando esse non sono degne di rispetto, vale ancora questa raccomandazione? Lo stesso vale per un datore di lavoro, ma se quest’ultimo è uno “sfruttatore” del lavoro in nero, merita rispetto? Gli esempi sono molti, ma iniziamo con il capire cos’è il rispetto è da cosa dipende.

Cos’è il rispetto?

Ammirazione! Ecco cos’è esattamente il rispetto. un sentimento che provoca e suscita una riverenza o devozione per una superiorità morale oltre che sociale. Possiamo rispettare dei VIP che si fanno carico di una battaglia per il miglioramento sociale.

Si prova rispetto per un genitore che ha lavorato tutta la sua vita per darci un futuro migliore. Si prova rispetto verso qualcuno che ha sofferto e, cioè nonostante, continua ad essere una persona semplice e umile.

Insomma è un sentimento molto elevato che viene provato dalle persone, paragonabile all’amore platonico per la sua importanza.

Frasi che ti aiutano a capire cosa sia il rispetto

Parliamo di qualche frase sul rispetto che possa aiutare a capire il suo significato. In linea generale rispettare una persona non vuol dire dirgli sempre di sì o dargli ragione, ma nemmeno essere succubi oppure eccessivamente “lecchini”.

Queste sono alcune frasi che ci piacciono maggiormente:

  • Il Rispetto procede in entrambe le direzioni
  • Chi non è umile non ha mai rispetto verso gli altri
  • Perdere il rispetto di chi non conosce il rispetto è un grande guadagno
  • Il rispetto non è compassione
  • Rispetta te stesso e verrai rispettato dagli altri
  • Mostra rispetto per tutti, ma non ti umiliare per nessuno

Notate che molte di queste frasi parlano di rispettare prima sé stessi e poi si imparerà a rispettare gli altri.

Le parole devono rispettare la realtà

Una cosa importante nelle frasi per il rispetto è che non c’è mai un’indicazione di litigare o essere prepotenti. Questi sono comportamenti incivili che vanno contro alla reale importanza del termine.

Le parole che vengono espresse direttamente all’interno di frasi che identificano il sentimento del rispetto, sono termini che rispettano la realtà e di conseguenza sono sempre molto forti.

Lascia un commento